
Archivio attività BASE GAIA
SGUARDI PER LA PALESTINA
Conoscere e attivarsi
Martedì 24 giugno 2025 ore 21
In questo clima di folle ritorno alle armi, la situazione israelo-palestinese è sempre più insostenibile.
Con questa serata vogliamo mettere a fuoco la storia di questa aggressione e la situazione attuale, capire perché i media trattano l'argomento con grande disparità e proporre delle azioni concrete che ciascuno di noi può fare nel proprio quotidiano per non rimanere in silenzio ed impotenti.
Lo faremo attraverso le parole di persone che attraverso le loro associazioni si attivano quotidianamente per sostenere la lotta di Davide contro Golia.
Serata aperta

CONCERTO PER VIOLINO E PIANO
con Leonardo Auro e Antonietta Incardona
Sabato 31 maggio 2025 ore 20.30
Serata aperta

MUSICA DA GUARDARE
di e con Luca Amitrano
Sabato 5 aprile 2025 ore 21
Il concerto, è un viaggio tutto d’un fiato effettuato con l’esecuzione di colonne sonore, sul passaggio delle sequenze cinematografiche che ci hanno fatto ridere, commuovere e ricordare…
Saremo accompagnati tra le scene di Nuovo Cinema Paradiso, de Il Tè nel Deserto, di Colazione da Tiffany, di Lezioni di Piano, di Merry Christmas Mr Lawrence, di Altrimenti ci arrabbiamo, de Il postino, de Il Meraviglioso mondo di Amelie, dei classici di Federico Fellini, di Charlie Chaplin e di tanti altri. Non mancano incursioni nelle sequenze dei mitici cartoni animati quali Lupin III.
Serata ad inviti
Necessaria la conferma della partecipazione

BASTA ARMI NUCLEARI
Venerdì 21 marzo 2025 alle 21
la sala sarà aperta dalle 20 per chiacchierare e spiluccare insieme
Proiezione del documentario "L'inizio della fine delle armi nucleari" del 2017 sul trattato sulla proibizione delle armi nucleari e sull'ICAN realizzato da Alvaro Orùs e Tony Robinson
Seguirà una relazione di Greta Triassi, giornalista indipendente che ha partecipato al 3° Meeting degli Stati parte del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), svoltosi dal 3 al 7 marzo 2025, presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
Necessaria la conferma della partecipazione compilando il form

LUIGI - Il viaggio di Tenco
Uno spettacolo di e con Filippo Rovati
Il primo di marzo 2025 avremo l'onore di ospitare lo spettacolo di Filippo Rovati che attraverso parole, immagini e musica ci condurrà tra le pieghe commoventi e misteriose della vita di un grande artista.

M'ILLUMINO DI MENO
Domenica 16 febbraio 2025, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili organizziamo una cena senza elettricità. La serata e la preparazione dei pasti sarà fatta senza uso di corrente elettrica.
Mentre le istituzioni praticheranno lo spegnimento dei palazzi, delle piazze, dei monumenti e dei municipi e altre migliaia di azioni per il risparmio energetico e la transizione ecologica messe in campo dai cittadini. Quest’anno rivolgiamo un’attenzione particolare a un tema su cui, sempre di più, stanno maturando consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: la moda.
Perché, lo sappiamo, l’impatto ambientale del fast fashion è enorme. Per contrastarlo, sono nate negli ultimi anni moltissime realtà che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. M’illumino di Meno 2025 vuole dare voce a queste alternative in tutte le loro declinazioni: swap parties, upcycling, second hand…
Serata ad inviti

INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NONVIOLENTA
Il 2 febbraio dalle 9.45 alle 18.30 esploreremo come comunicare con empatia e compassione in connessione con i bisogni propri e altrui
Un modo per prendersi cura di sé, dei propri bisogni e per prendere consapevolezza dei propri stati d'animo. Capiremo come comunicarli e come creare una relazione empatica con chi ci sta vicino.
Saremo accompagnati da
Andrea Safir Stagliano, formatore e facilitatore, accompagna gruppi e comunità nell’adattare la CNV alla propria realtà e bisogni;
Tatiana Rommelli, counselor e facilitatrice con esperienza comunitaria.

INTRODUZIONE ALLA SOCIOCRAZIA
Conduce Andrea Safir Stagliano con la collaborazione di Giovanni Sardo e Tatiana Rommelli
Una giornata per scoprire e sperimentare la sociocrazia.
Uno strumento per decidere, agire e comunicare in gruppo in modo inclusivo ed efficace.
2 appuntamenti di una giornata
Domenica 17 e Sabato 23 Novembre 2024, dalle 9.45 alle 18.30
Viste le richieste, abbiamo programmato la giornata di formazione esperienziale in due occasioni vicine e nello stesso luogo
La domenica, a fine giornata, momento musicale con Elibi.
Per scoprire di più su quest’evento, leggere e ascoltare le testimonianze di chi ha già partecipato a eventi simili e per iscriversi clicca qui.
Evento con il patrocinio di RIVE - Rete Italiana Villaggi Ecologici

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "COMBATTENTI PER LA PACE"
Incontri con Eszter Koranyi e Rana Salman Combattenti per la Pace
Combatants for Peace è nato nel 2006 ed è l'unico movimento al mondo fondato da ex combattenti di entrambe le parti di un conflitto attivo. E' una comunità congiunta palestinese-israeliana che lavora in solidarietà per porre fine all'occupazione e portare pace, uguaglianza e libertà nella loro patria. Sono guidati dai valori della resistenza nonviolenta e stanno mostrando al mondo che esiste un'altra via.
Venerdì 15 Novembre 2024 dalle 21
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
BASE GAIA IN FESTA
28 settembre 2024

IN STATO DI GRAZIA
Festival Humus (Alma Rosè)
Una Favola inchiesta ispirata alla storia di Pinocchio sulla vita di alcuni bambini disabili: la messa in scena, che si propone di sensibilizzare il pubblico sui temi della disabilità e dell’inclusione, è accompagnata da una serie di interviste condotte con i genitori degli interpreti e che esplorano il rapporto tra genitori e figli.
Base Gaia Via Crescenzago, 101
h.21.15

CANTO A DOIS
Debora Dienstmann e Gabriele Franzi presentano il loro album dedicato alla musica brasiliana per voce e chitarra, CANTO A DOIS
Base Gaia Via Crescenzago, 101
11 Luglio 2024 h.21.00

SENTIMENTO POPOLARE
Festival Humus (Alma Rosè)
Incantevoli note dal mondo interpretate magistralmente da Camilla Barbarito e un'incredibile band a creare un'atmosfera unica ed emozionante.
Base Gaia Via Crescenzago, 101
23 Giugno 2024 h.21.00

QUANTE GUERRE! E IO COME STO?
Dopo la serata di Febbraio, ci siamo chiesti: ma io cosa posso fare?
Ne parleremo con Gianmarco Pisa, operatore di pace.
Giovedì 23 Aprile alle 21
Porte aperte dalle 20.30 per una tisana e 2 chiacchiere

QUANTE GUERRE! E IO COME STO?
In questi anni di ripresa di guerre in Europa e nel medio-oriente, oltre alle infinite guerre sparse per il resto del pianeta, ci prendiamo una serata per chiederci come stiamo rispetto a questo tema. Pensiamo che condividere aiuti a trovare le risorse. Insieme si può.
Giovedì 22 Febbraio alle 21
Porte aperte dalle 20.30 per una tisana e 2 chiacchiere

CINEFORUM A BASE GAIA
Le donne del 6° piano
di Philippe Le Guay, 2011
Venerdì 7 ottobre 2022, ore 21
Nell'ambito della HumanZone il Municipio 3 del Comune di Milano organizza la HumanWeek 2022.
Base Gaia propone la proiezione del film “Le donne del 6° piano”, uno spunto per indagare come la reale conoscenza dei propri vicini possa anche far cambiare la propria visione della vita.
La visione del film sarà occasione per confrontarsi sul tema del fare comunità a partire dal nostro quartiere.
ENERGetica
13 Giugno 2022
Una serata per confrontarsi con 3 esperti sui temi dell'energia: dalla produzione alla formazione del prezzo, le diverse possibilità e i criteri di scelta del fornitore, un'occasione per fare luce su un mondo oscuro in un momento particolarmente difficile.

MUSICA NARRATA
27 novembre 2022
Un'altra serata con il maestro Giulia Mariani che racconta, spiega ed interpreta un autore classico con l'aiuto del piano e della sua immensa passione per la musica.
Un'occasione per scoprire cosa si cela dietro ad un brano classico, al suo autore, alla sua lirica.

CASTAGNATA E VIN BRULE'
26 novembre 2022
Un pomeriggio in cui tra una castagna e un buon bicchiere di vino caldo, fare 2 chiacchiere con gli altri abitanti del quartiere, con un amico e per conoscere gli abitanti di Base Gaia

TI PRESENTO BASE GAIA
18 febbraio 2023
15 aprile 2023
17 marzo 2024
19 gennaio 2025
Base Gaia apre le sue porte per chi vuole conoscere la nostra esperienza, dagli albori dell'idea, alle mirabolanti avventure della costruzione fino al vivere quotidiano.

DUO DA CAMERA
24 marzo 2023
Giulia Mariani e Marta Valerio ci portano per mano nelle meravigliose melodie di Mozart e Weber, tra note e parole per entrare nel mondo della musica classica

CORCLERU'
15 aprile 2023
Un concerto per chi ha voglia di esplorare le musiche del mondo in allegria, note spensierate dal mondo.

MEDITAZIONI PER LA PACE
Lunedì 6 marzo: connessione interiore
Martedì 21 marzo: purezza interiore che porta compassione, amore, gentilezza e pace
Lunedì 3 aprile: comprensione
Mercoledì 26 Aprile: pace e Osmosi con la natura
Un primo ciclo di 4 incontri di meditazione dedicati alla pace e alla non violenza.
Ci si incontra, si imparano tecniche di rilassamento e meditazione semplici e focalizzate alla pace, alla compassione e alla fraternità umana.
Un'iniziativa di Gas Feltre e Base Gaia, a condurci Francesca e Paola dell'associazione mondiale per la meditazione e la pace "heartfulness movement"
POMERIGGI AZZURRI E LUNGHI
Spettacolo di teatro
18 febbraio 2023
15 aprile 2023
Con questa produzione dei volontari di Youmani OdV esploriamo il tema della libertà. Sarà un'esperienza immersiva e suggestiva che vi consigliamo di non perdere.

LEGO MASTER
7 maggio 2023
Un'iniziativa per tutta la famiglia: vieni alla Base con i tuoi mattoncini, aspetta il tema della giornata e poi avrai 3 ore per liberare tutta la tua creatività e costruire qualcosa di unico!

MINI-RASSEGNA CINEMATOGRAFICA A BASE GAIA
Tema: INSIEME SI PUÒ
Quando: il mercoledì alle 20.30
19 aprile: lista d'attesa
10 maggio: e tu come stai?
24 maggio: pride
FESTA D'INAUGURAZIONE
17-18 settembre 2022

BASE GAIA IN FESTA
23 settembre 2023